Testosterone: cos’è ed a cosa serve
Se i livelli di testosterone sono troppo bassi, inoltre, si possono verificare calo del desiderio sessuale, aumento di colesterolo e perdita di massa muscolare. Recentemente si è messo in evidenza che i bassi livelli di testosterone nell’uomo sono correlati a un’instabilità dell’umore e dunque anche a una predisposizione nell’insorgenza della depressione. Lo studio, ancora in fase sperimentale, mette in relazione la capacità del testosterone di interagire con alcune aree del cervello legate alla gestione del comportamento. Si è evidenziato che con livelli bassi di testosterone queste aree hanno una ridotta attività.
- Nell’uomo è deputato allo sviluppo degli organi sessuali (differenziazione del testicolo e di tutto l’apparato genitale) e dei caratteri sessuali secondari, come la barba, la distribuzione dei peli, il timbro della voce e la forza muscolare.
- La nutrizione è la mia passione e i miei articoli su alimentazione e salute sono stati letti da milioni di persone.
- Purtroppo le implicazioni precise e il ciclo di stimolazioni che segue sono ad ora sconosciuti, e queste rimangono comunque delle ipotesi, dato che attualmente non si conosce l’eziologia della malattia di Alzheimer.
È anche uno stato che si manifesta nella donna quando il testosterone nel sangue si riscontra in livelli anomali. Il testosterone è un ormone steroideo del gruppo androgeno prodotto principalmente dalle cellule di Leydig situate nei testicoli e, in minima parte, dalle ovaie e dalla corteccia surrenale. È presente anche nelle donne che, rispetto agli uomini, hanno una maggiore tendenza a convertire quest’ormone in estrogeni.
Esercizi per il Riscaldamento Muscolare Total Body
Questo è un vero e proprio dramma, perchè ci porta ad avere un drastico calo che può portarci ai terribili sintomi del https://aeist.pt/news/l-uso-del-letrozolo-nello-sport_1.html basso. L’assunzione della terapia sostituiva in soggetti con livelli normali di testosterone non è raccomandata, in quanto non giustificata da alcun beneficio e, al contrario, associata al rischio di effetti collaterali importanti. I livelli circolanti di questo ormoneinteressano anche le donne, che tuttavia producono quantità sensibilmente inferiori e sono più sensibili agli androgeni degli uomini. I livelli normali nelle donne sono variabili e, secondo la Mayo Clinic, compresi tra 8-60 ng/dL per le donne in età adulta.
Come viene prodotto nell’uomo e nella donna.
A comprova di ciò si è provato a coadiuvare la terapia antidepressiva classica con la somministrazione di testosterone, questo esperimento ha portato alla luce la capacità dell’ormone di potenziare gli effetti della terapia. Si tratta comunque di fasi molto precoci di una sperimentazione che potrebbe però far luce su di un aspetto ancora poco conosciuto, quello della nostra psiche. Gli elevati livelli di testosterone indotti dall’allenamento di tutto il corpo farebbero incrementare l’attività dei recettori androgenici durante il periodo di recupero, fattore questo che determinerebbe un incremento del tasso di sintesi proteica, quindi anche della massa muscolare. In caso di testosterone basso e presenza di eclatanti segni e sintomi di ipogonadismo l’urologo valuterà la prescrizione di una terapia sostitutiva, ma vediamo come provare a favorire un aumento in modo naturale. In linea di massima più basso è il testosterone, maggiori sono i sintomi e viceversa, ma ci sono alcuni uomini con bassi livelli di testosterone nel sangue che non lamentano alcun disturbo. Si tratta dell’ormone maschile per eccellenza, ma come appena visto in realtà viene prodotto in minima quantità anche nella donna, dove poi viene in gran parte trasformato in estrogeni (estradiolo, grazie all’azione dell’enzima aromatasi).
Un breve cenno al Testosterone
I ricercatori dell’Università del Connecticut trovarono che l’esercizio di tutto il corpo fece incrementare i livelli di testosterone in maniera significativamente superiore rispetto ad esercizi isolati per la parte inferiore del corpo (come ad esempio nella leg-extension). Molti atleti incrementano i propri livelli circolanti di testosterone utilizzando gli steroidi anabolizzanti e/o attraverso l’allenamento contro resistenza ad intensità elevata. La massa muscolare incrementa in modo direttamente proporzionale ai livelli ematici (livelli nel flusso sanguigno) di testosterone. Ci impegniamo a servirti come la tua risorsa più affidabile per la salute e il fitness, durante il tuo viaggio nel mondo del fitness. Ci sforziamo di educare e informare i nostri visitatori in modo che possano prendere le giuste decisioni in materia di allenamento, alimentazione e integratore alimentare. Il nostro obiettivo è quello di fornire informazioni fattuali e raccomandazioni imparziali di prodotti per i nostri lettori sulla base di competenze rilevanti, ricerche approfondite e feedback.